Asia, 14enne malata di tumore insultata sui social perché non ha i capelli: «Non ho voluto io il cancro». Mattarella: «Complimenti per la tua forza»

La ragazzina, ricoverata al Santobono-Pausillipon di Napoli, risponde a tono agli hater sui social: «Scusa se faccio la chemio»

Asia, 14enne malata di tumore insultata sui social perché non ha i capelli: «Non ho voluto io il cancro»
di Marta Giusti
4 Minuti di Lettura
Venerdì 17 Maggio 2024, 08:48 - Ultimo aggiornamento: 18 Maggio, 17:27

Il suo nome è Asia, ha 14 anni e viene da Sala Consilina (Salerno). Segni particolari? Una forza d'animo grande almeno quanto il continente di cui porta il nome. Asia è infatti una paziente oncologica, che sta affrontando con grande coraggio non solo la malattia, ma anche gli hater dei social. Sembra incredibile, eppure è così. A raccontare la sua storia è "Il Mattino".

Chiara, il tumore e la sua incredibile storia: torna il cancro e i medici le danno 9 mesi di vita. Ma lei dopo 4 anni si laurea

La storia di Asia

Asia è ricoverata nel reparto di oncologia pediatrica dell'ospedale Santobono-Pausillipon di Napoli e trascorre tanto tempo in corsia.

Come gran parte dei suoi coetanei ama utilizzare i social, ma proprio in rete è accaduto qualcosa che avrebbe potuto buttare giù chiunque. Ma non lei. Su Instagram, utilizzando la funzione per inviare messaggi anonimi alle stories, alcuni followers hanno iniziato a inondarla di insulti, facendo anche riferimento alla mancanza di capelli (dovuta alle cure) e al fatto che molte persone le sarebbero amiche solo perché malata.

Messaggi terribilmente offensivi, a cui Asia ha deciso di rispondere a tono, con la stessa caparbietà che mostra nell'affrontare la vita: «Scusa se faccio la chemio per un tumore che non ho deciso io di avere». La famiglia della ragazzina ha voluto rendere note queste chat, per far comprendere quanto odio circoli sui social e quanto coraggiosa sia la piccola Asia. 

Il Santobono-Pausillipon e le associazioni che si occupano di giovani malati onologici stanno fornendo alla ragazza tutto il supporto di cui ha bisogno. Nelle settimane scorse sono arrivate le sorprese di personaggi famosi, da Luca Argentero a Rocco Hunt. Intanto Asia suona il pianoforte che ha trovato nella ludoteca del reparto di oncologia e, da autodidatta, fa progressi enormi. Il suo sogno è quello di diventare un chirurgo e i medici dell'ospedale napoletano le danno "lezioni" private facendole indossare la divisa. Perché nessuno può spegnere i sogni di una adolescente, non una malattia e nemmeno un hater. E Asia questo lo sa bene.

Il post di Mattarella

“Asia ho visto il tuo video e sei bravissima! Complimenti per la tua forza e auguri. Sergio Mattarella“. Il Presidente della Repubblica, con il profilo Instagram ufficiale del Quirinale.

La mamma ringrazia Mattarella

«Al presidente Mattarella dico grazie per la sua sensibilità ed umanità. Asia spera di incontrarlo un giorno». Lo ha detto all'ANSA la mamma di Asia, la ragazzina di 14 anni bullizzata sui social per aver raccontato la sua malattia oncologica su Facebook. Mattarella si è complimentato con Asia per la sua «forza» e la mamma della bambina vuole ringraziare, oltre al capo dello Stato, anche i tantissimi che le hanno mostrato solidarietà: «Ciò significa che non esiste solo del marcio». La donna ad ogni vittima di bullismo dice di «prendere esempio da Asia che ha saputo reagire con il suo atteggiamento positivo non lasciandosi mai intimidire». Asia da tempo combatte contro la sua malattia e si sottopone a cicli chemioterapici presso il reparto di oncologia pediatrica dell'ospedale Santobono - Pausillipon di Napoli. «Siamo rientrati a casa da poche ore da Napoli - spiega Rossana, la mamma di Asia - dopo aver affrontato alcune cure. La brutta storia di cui è stata vittima mia figlia ormai è alle spalle. Ringrazio quanti ci hanno dimostrato la loro vicinanza. Ciò significa che non esiste solo del marcio». «Voglio dire a coloro che sono vittime di bullismo di qualsiasi tipo - aggiunge la donna - di prendere esempio da Asia che ha saputo reagire con il suo atteggiamento positivo a commenti sgradevoli non lasciandosi mai intimidire». La signora Rossana ci tiene molto a ringraziare Italia due Tv, emittente televisiva del Vallo di Diano, ed il giovane avvocato Valentina Gasaro «che per primi hanno preso a cuore la nostra vicenda aiutandomi a dar voce alle cattiverie subite da mia figlia Asia». La famiglia di Asia sta valutando se sporgere denuncia. «Siamo rientrati - conclude Rossana - con Asia soltanto ieri pomeriggio e non abbiamo avuto il tempo di pensare a nulla. Come mamma voglio lanciare un appello, ovvero di insegnare ai nostri figli ad essere persone migliori affinché queste brutte vicende non accadano più».

© RIPRODUZIONE RISERVATA